Calle Torso 974, 30015 Chioggia (VE)

+39 335 5316839

Cosa visitare a Chioggia

 

Ci sono itinerari per tutti i gusti da chi ama la storia, l’arte a chi vuole solo passeggiare per le calli:

 

Corso del Popolo dalla porta di Chioggia e piazza Vigo, ponte di Vigo

La pescheria al pubblico dietro al Palazzo Granaio con il suo portale

Palazzo Grassi, il museo di Zoologia Adriatica con numerosi animali marini

Il museo diocesano d’arte sacra vicino al Duomo

Moltissime “calli” caratteristiche collegano i canali: Canal Vena (piccole imbarcazioni e folclore), Canal Lombardo (pescherecci), Canal San Domenico (pescherecci)

 

Le chiese:

il Duomo chiesa “Santa Maria Assunta” e il Refugium Peccatorum (Sagraeto)

Sant’Andrea e il campanile con all’interno orologio più antico al mondo del 1386

San Domenico con il misterioso crocefisso venuto dal mare, una tela del Carpaccio ed una attribuita a Jacopo Tintoretto

 

Altre chiese

Chiesa Pinacoteca della SS. Trinità di Chioggia “dei Rossi”

Chiesa “dei Filippini”

Chiesa di Sa Francesco (dentro mura)

Chiesetta di San Pieretto

Chiesetta di San Martino

 

Sottomarina con la sua spiaggia lunga diversi chilometri e molto profonda ospita numerosi stabilimenti balneari dalla diga del fiume Brenta alla diga della bocca di porto.

“La diga” di Sottomarina è luogo di passeggiate per respirare l’aria di mare e poter vedere le numerose barche da diporto e pescherecci uscire e rientrare dal mare.

Il forte di San Felice.

La passeggiata su Lusenzo che va da Chioggia a Sottomarina.

Zennaro Mauro
sede legale via Nicolo' da Ponte 10 B Chioggia 30015 VE
Locazione turistica ad uso privato ZNNMRA61A16C638S
maurozennaro160161@pec.it

Questo sito usa cookies. Continuando accetti il loro utilizzo. Più informazioni
en_GBEnglish
it_ITItalian en_GBEnglish